L’inverno passato ad un certo punto, verso fine novembre, mi accorgo che la mia orchidea ha
un bel foro tondo in una foglia … guardo bene e trovo una minuscola chiocciolina!
e lì scatta la curiosità, non riesco a capire come ci sia arrivata visto che l’orchidea è sempre
in casa, a parte durante le vacanze di agosto durante le quali la portiamo in montagna con noi
e sta anche fuori al riparo di un olmo … che sia una chiocciola trentina? mah
e la preoccupazione, cosa ne faccio ora? lasciarla nell’orchidea ho paura che poi ad un
certo punto se ne vada in giro per l’ufficio rischiando di venir calpestata, liberarla ho paura
perchè è veramente piccina e non vedo altre chiocciole in giro, probabilmente le altre
si sono preparate per il letargo;
allora decido di tenerla per tutto l’inverno, mi iscrivo ad un forum di gasteropodi e grazie
alle loro indicazioni allestisco un terrario e cerco di fare tutto quello che serve, di fornirle
cibo adeguato, un bell’osso di seppia per il calcio e umidifico il terreno più volte al
giorno.
questa è Gina quando l’ho scoperta
ora che sono passati diversi mesi la piccola è cresciuta (ringrazio ancora per le indicazioni ricevute) ed è diventata così
Adesso è tempo di ridarle la libertà e ho scelto di farlo il 25 Aprile 🙂
però non ho ancora trovato il luogo adatto; in giardino da me ho troppa paura perchè una volta mi
è capitato di schiacciarne accidentalmente una e mi è dispiaciuto moltissimo, inoltre se andasse a finire dal vicino ho paura che lui faccia uso di antiparassitari … no nel mio giardino è escluso
sto valutando alcuni luoghi ma sono preoccupata perchè non vorrei sbagliare e inserirla in un posto
non abbastanza umido …
pensavo che sarebbe stato più facile, ora che la data si avvicina sono in crisi …