Striscia la Notizia 2020 ha un nuovo cane di nome Chia ma che fine hanno fatto i cani precedenti? Ecco le notizie su di loro, dal canile a una nuova vita.

Dal 1993 sul bancone di Striscia la notizia sono arrivati diversi cani. La redazione ha raccontato che una persona contattata diversi canili in Italia per trovare un cucciolo e poi per tutta la stagione un addestratore se ne prende cura.
Noi ci siamo chiesti qual è stato il destino di questi cagnolini dopo la trasmissione e insieme a noi anche molti spettatori. Il programma ha deciso di raccontare come è cambiata la vita di queste mascotte.
Che fine hanno fatto i cani di Striscia dal 2019 al 2011, dal canile alla nuova vita di ogni cane

Castagna era stata scelta da un canile di Manduria, in Puglia, nel 2011, sotto la conduzione di Salvo Ficarra e Valentino Picone. La cucciola è stata adottata proprio da uno dei due conduttori, Ficarra. La cagnetta vive ora a Palermo e va d’accordo non solo con gli altri cani ma anche con gli altri gatti. Castagna non ama la solitudine e vorrebbe giocare tutto il giorno. Inoltre ha una particolare attitudine verso le ambulanze: ulula appena ne sente una, svegliando i malcapitati vicini.

Il ritrovamento di Nebbia dà i brividi: era in una cesta con altri due cuccioli ricoperti di benzina, a Caserta. A Striscia è arrivato nel 2012, sotto la conduzione di Ficarra e Picone. La sua nuova padrona ha raccontato che ama le coccole, che è un cane buono e che è iperprotettivo da quando lei ha avuto due bambini. Nebbia ama correre: per fortuna, dato che ama molto anche mangiare.

Imu ha partecipato a Striscia nel 2015. Era stato trovato vicino a un fiume a Paduli, in provincia di Benevento. Ora ha una nuova famiglia che lo definisce buono e ubbidiente. Imu fa anche la guardia anche se in realtà non è molto coraggioso. Vive al mare e fa molte vacanze, in campagna e nelle splendide montagne del Trentino. Si diverte anche a passeggiare e correre. Una vita invidiabile!

Susi, diminutivo di Susanna, ha partecipato sempre nel 2015. Era stata abbandonata da un uomo in un canile di Brindisi. La sua nuova famiglia di Pagazzano, in provincia di Bergamo, l’ha subito adottata dopo il programma. Susi è un cane socievole con gli altri cani, ama giocare e ama i bambini, soprattutto Filippo, che vive in casa con lei. Vive all’aria aperta, in giardino, e il suo padrone la porta a fare lunghe passeggiate. La sera Susi dorme in casa perché…ha paura del buio!

Leopolda dallo studio di Striscia, dove è arrivata nel 2016, non ha dovuto fare molta strada per trovare una nuova famiglia. Vive infatti a Cologno Monzese. Per la sua nuova famiglia è stata un balsamo: Leopolda è stata adottata dopo un lutto. I suoi padroni la descrivono come ubbidiente, educata e amorevole con tutti ma con ciascuno in modo diverso. Ha un solo difetto: tira molto la sua padrona durante le passeggiate!

Donald ha partecipato a Striscia nel 2017, con Ficarra e Picone. La sua nuova famiglia è di Palazzolo Milanese. Ama molto i bambini, soprattutto i più piccoli, con i quali è molto delicato, e il suo padroncino. Donald è un cane dolce, anche se all’inizio era un po’ spaventato e, nonostante capisca le intenzioni degli adulti, è ancora un po’ diffidente. Ama mangiare molto e dormire fino a tardi. All’inizio ha fatto un po’ di danni in casa ma ora è tranquillo, anche in presenza del gatto.

Il vispo e travolgente Fake è arrivato lo scorso anno a Striscia, nel 2019, da Taranto. Con lo stesso nome che aveva nel canile, Ragù, ora vive a Prato in una casa con il giardino. Dà la sveglia a suon di baci alla sua padrona per farla alzare ed andare a correre. Dopo la doccia non ama molto il phon. Nonostante il nome, Ragù ama molto le verdure, soprattutto l’insalata iceberg, e la frutta. Il cagnolino è un grande fan dei cartoni animati e rimprovera abbaiando la padrona quando non accende il canale giusto, ma rimane comunque un fan di Striscia la Notizia.
Per conoscere la nuova arrivata di quest’anno e per altre informazioni vi lasciamo il nostro articolo Cane Striscia la Notizia 2020: razza, nome e notizie sui cani precedenti.
Fonte : https://www.amoreaquattrozampe.it/news/fine-fatto-cani-striscia-la-notizia/54924/